In questo articolo parleremo di 5 curiosità che forse ancora non conosci sul Cocker.
Che carattere ha?
Il Cocker Spaniel Inglese ha un indole più simile a quella di un essere umano che a quello di un cane.
Si diverte in compagnia, si offende se trascurato e mangerebbe qualsiasi cosa, anzi, se una cosa fa male lui la vuole.
Perché il Cocker non è un 4 zampe, è un uomo travestito da cane.
1. Testardo
Se pensate che riuscirete ad avere la meglio su di lui vi sbagliate di grosso.
Perché?
Quando vuole una cosa la ottiene sempre, se invece non la vuole fare si finge distratto.
La resistenza passiva è la sua arma più efficace..
Per ottenere il massimo da questi splendidi cani, quindi è molto importante addestrarli quando sono ancora cuccioletti.
Per info sul nostro servizio di addestramento clicca qui.
2. Viziato
Come tutti i cani amanti delle coccole, il Cocker adora essere viziato.
Punta tutto sul suo sguardo languido e sottomesso, una vera e propria trappola per i suoi proprietari.
Sa esattamente cosa fare quando vuole ottenere qualcosa di non consentito. i suoi bersagli preferiti quando vuole fare uno strappo alla regola? i bambini! compagni di giochi e marachelle.
3. Coraggioso
Per voi farebbe qualsiasi cosa.
Intuisce subito se c’è qualcosa che vi preoccupa o che vi spaventa. In questi casi si trasforma: perde il suo aspetto bonaccione e diventa particolarmente aggressivo e territoriale. Passato il pericolo poi ritorna il coccolone di sempre.
4. Permaloso
La sua sensibilità lo fa apparire permaloso.
Proprio come l’uomo, si offende se viene trascurato, mettendo su il broncio. E da buon musone, non mancherà di farvelo notare.
Per farlo scatenare, però, basta sommergerlo di carezze, non dimenticando mai di massaggiare le sue splendide orecchie (a quello proprio non sa resistere!).
5. Goloso
I vostri figli sono le sue vittime preferite. Adorano rubare dalle loro mani un panino, una merendina, un pezzo di torta.
Ma attenzione anche alla tavola!
Non alzatevi mai prima di aver sparecchiato: sono capaci di leccare i piatti uno ad uno!
Conoscevi tutte queste curiosità?
Condividi quest’articolo, aiutaci a farci crescere!
